Benvenuto nel forum sulla ciclabilita' di Legambiente Padova. Raccogliamo suggerimenti e commenti su come migliorare e promuovere l'uso della bici in citta'. Puoi trovare informazioni sulle molte iniziative e proposte di Legambiente sull'argomento e anche lo spazio per dire la tua.
A me piace la pista ciclabile del cavalcavia di via Sorio..la salita è faticosa, però l’hanno appena riasfaltata, e poi, la mattina si possono salutare tutti i poveracci in auto in coda in entrambi i sensi!!..magari serve una mascherina, perchè l’aria è irrespirabile ma se da brusegana si vuole raggiungere il centro senza svegliarsi all’alba è la soluzione migliore.
Attenzione a quando, alla fine del cavalcavia, si esce in via Sorio: passare la strada non è facilissimo.
Vorrei segnalare l’ottima pista ciclabile di via Portello, segnalo inoltre che i ciclisti, in maggior parte studenti non la utilizzano mai, corrono invece in mezzo alla strada che è stata notevolmente ristretta per realizzare la pista ciclabile, creando così un’assurda commistione di auto e bici anche dove esiste una corsia ampia e riservata alle bici.
Mi chiedo se esiste una norma del codice della strada che obbliga all’uso della pista ciclabile quando come in questo caso c’è?
Mi chiedo anche se è il caso di fare dell’educazione alla circolazione stradale agli studenti ciclisti che usano la bici senza la testa, mettendo in pericolo se stessi e gli altri.
anch’io trovo che la pista ciclabile di via belzoni sia molto utile.
è altrettanto vero che pochi ciclisti la usano, che parecchie macchine posteggiano “a scavalco” e non ci sono dissuasori….
nella zona universitaria le piste sono particolarmente importanti in quanto vengono utilizzate anche da disabili in carrozzina, in quanto i marciapiedi sono spesso meno scorrevoli.
Come ottima pista ciclabile, di cui si sentiva la necessità da tempo, segnalo quella che da via Cavallotti porta verso l’argine di via Goito e poi prosegue sul ponte del Bassanello. E’ una pista larga che può essere percorsa in entrambi i sensi di marcia, anche dai pedoni.
Segnalo la pista ciclabile di via sorio che prosegue poi oltre il cavalcavia, larga e in sicurezza.
recandomi spesso da Abano a Padova Uno (zona stanga) e ritorno, ho visto che il tratto lungo l’argine del canale di battaglia, il sottopasso del bassanello, la passerella e infine il lungargine fino alla botte kofler e al ponte dei graissi mi permette di viaggiare per l’80% su sede protetta. Due appunti: 1) per chi proviene dal canale di battaglia l’attraversamento dell’incrocio (il primo) del bassanello per immettersi nel sottopasso del ponte scaricatore è regolato da due semafori a chiamata, ma eterni: spesso e volentieri si passa col rosso (guardando che non arrivi nessuno); 2) pedalando lungo i sottoponti del lungargine scaricatore si rischia di scontrarsi con un altro ciclista o un podista; certo, si scampanella e/o si lanciano urla belluine, ma forse un paio di specchi (ma quanto durerebbero? siamo pur sempre in italia) sarebbero utili.
La pista ciclabile parallela a via Facciolati che inizia da via Forcellini e prosegue fino al ponte di Voltabarozzo è un’ottima alternativa alla pista di via Facciolati che è molto trafficata.Questa invece è in mezzo ai prati ed è molto comoda.Consigliata quando c’è luce.Di sera o di notte, essendo una via isolata, può essere pericolosa
La pista di via sorio è buona ma…Sinceramente non credo che coi parcheggi messi così sia a norma di legge.
Buono il tentativo quindi, il ragazzo si impegna ma non è ancora sufficiente. dal 5 al 6
Trovo al contrario di Paolaf che la pista di via Belzoni sia inutile e pericolosa. Corre strettissima tra le auto parcheggiate e i portici. In qualunque punto può uscire una persona dal portico senza vedere le bici perchè ci sono le colonne o una macchina aprire lo sportello. Via Belzoni era tanto larga prima, che bisogno c’era di questa pista?!
Anche quella di via Portello non è particolarmente utile: ha SEMPRE pedoni che camminano e i camion dei negozi che caricano e scaricano. Inoltre nella parte più verso porta portello fa delle curve bizzarre tra parcheggi e parte pedonale che non sono rispettate da nessuno.
Potrebbe essere molto utile una pista ciclabile che risale contromano via Paolotti da via Belzoni, perchè al momento tutti gli studenti la percorrono contromano.
La pista ciclabile in piazza duomo, è sempre seppa di macchine e non è percorribile.
Penso che basterebbe un può di buon senso da parte degli automobilisti e parcheggiare non sopra la pista ma un po spostati.
graazie
mauro
nb visto che tolgono i puti ai ciclisti indisciplinati bisognerebbe togliere i puti agli automobilisti che parcheggiano sulle piste ciclabili.